Leopoldo Coen
Elena D'Orlando
Fernanda Faini
Venerdì 18 ottobre / ore 15-17
— Teatro immersivo P. Maurensig
Via Mazzini 1, Feletto Umberto
GLI “APPALTI INNOVATIVI” COME MOTORE DI INNOVAZIONE SOCIALE TRA GOVERNANCE E APPLICAZIONI PRATICHE
Introduce
Elena D’Orlando, già direttrice Dipartimento di Scienze giuridiche Università di Udine
Intervengono
Leopoldo Coen, professore associato Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Udine
Fernanda Faini, ricercatrice Facoltà di Economia e Giurisprudenza Università Telematica Pegaso
Pier Marco Rosa Salva, avvocato studio legale Benvenuti
A cura di Università di Udine - Dipartimento di Scienze Giuridiche
Con il patrocinio di Ordine Avvocati di Udine
Abstract
Il dibattito verterà sull'importanza degli appalti pubblici "innovativi" come strumento per stimolare lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche e sociali, con particolare attenzione agli aspetti normativi e di governance che possono incentivare la partecipazione delle imprese e la collaborazione tra settore pubblico e privato.
Si analizzeranno inoltre esempi di applicazioni pratiche che dimostrano come l'uso strategico degli appalti possa favorire una crescita inclusiva e sostenibile, migliorando la qualità dei servizi pubblici e la vita dei cittadini. Attraverso un'analisi interdisciplinare che unisce prospettive giuridiche e pratiche operative, l'evento intende fornire strumenti utili per comprendere come gli appalti pubblici innovativi possano diventare un vero motore di trasformazione e innovazione sociale.