top of page
Home
Il Festival
Programma 2024
Relatori
Hackathon
Workshop
Academy
Info
More
Use tab to navigate through the menu items.
Video
Edizione 2023
Book Week Cornedo Vicentino 23
Riproduci Video
Riproduci Video
00:57
LA BOOK WEEK DI CORNEDO VICENTINO IN 60 SECONDI
Con questo video realizzato dalla Città di Cornedo Vicentino proviamo a riassumere i 3 giorni di Book Week che hanno portato nel comune vicentino autori come Federico Faggin, Mario Giordano, Paolo Nespoli, Sabina Guzzanti, Piero Martin, Alessandro Marzo Magno, Massimo Polidoro, Tracy, Matteo Strukul. La Book Week di Cornedo Vicentino è promosso da Il Giornale di Vicenza e Librerie ItalyPost, con il patrocinio della Regione Veneto e dell'assessorato alla cultura ed eventi della Città di Cornedo Vicentino © Città di Cornedo Vicentino
Riproduci Video
Riproduci Video
01:19:47
Matteo Strukul presenta "Il ponte dei delitti di Venezia" (Newton Compton Editori)
La #BookWeek di Cornedo Vicentino si apre con Matteo Strukul, romanziere e sceneggiatore italiano che presenta il suo ultimo romanzo giallo ambientato a Venezia Conduce Nicoletta Martelletto, giornalista Il Giornale di Vicenza
Riproduci Video
Riproduci Video
01:23:02
Massimo Polidoro presenta "La scienza dell'incredibile" (Feltrinelli)
La prima giornata della #BookWeek di Cornedo Vicentino si chiude con Massimo Polidoro, giornalista, divulgatore scientifico e segretario generale Cicap con cui perlustreremo le radici biologiche e psicologiche che alimentano la necessità di credere Conduce Nicoletta Martelletto, giornalista Il Giornale di Vicenza
Riproduci Video
Riproduci Video
01:16:31
Federico Faggin presenta "Irriducibile" (Mondadori)
La seconda giornata della #BookWeek di Cornedo Vicentino si apre con Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore italiano emigrato in USA, che introduce il suo ultimo libro in cui mette radicalmente in discussione la teoria che ci descrive come macchine biologiche analoghe ai computer. Conduce Ivano Tolettini, giornalista Il Giornale di Vicenza
Riproduci Video
Riproduci Video
01:03:19
Tracy presenta presenta "Soul kitchen" (Baldini + Castoldi)
Il programma della seconda giornata della #BookWeek di Cornedo Vicentino prosegue con Tracy, vincitrice di Masterchef 11 e autrice del libro SOUL KITCHEN. LE MIE RICETTE PER NUTRIRE L’ANIMA (Baldini + Castoldi) Conduce Marialuisa Duso, giornalista Il Giornale di Vicenza
Riproduci Video
Riproduci Video
01:08:08
Alessandro Marzo Magno presenta "Venezia" (Laterza)
Il pomeriggio della seconda giornata della #BookWeek di Cornedo Vicentino si apre con Alessandro Marzo Magno, giornalista e storico veneziano che ci accompagna in un'avvincente passeggiata lungo i secoli per ricostruire la storia che ha portato alcune isolette della laguna adriatica a dominare per secoli mezzo Mediterraneo, e non solo. Conduce Diego Neri, giornalista Il Giornale di Vicenza
Riproduci Video
Riproduci Video
01:03:56
Piero Martin presenta "Le 7 misure del mondo" (Laterza)
La seconda giornata della #BookWeek di Cornedo Vicentino continua con , docente di Fisica sperimentale Università di Padova ed i suoi sette affascinanti racconti che, insieme ai grandi della scienza e a tanti inaspettati personaggi, conducono il lettore in un viaggio alla scoperta della fisica e di come la scienza aiuti a costruire un futuro sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Conduce Gianmaria Pitton, giornalista Il Giornale di Vicenza
Riproduci Video
Riproduci Video
01:20:35
Paolo Nespoli presenta "Farsi spazio" (Roi Edizioni)
La seconda giornata della #BookWeek di Cornedo Vicentino si chiude con un ospite d'eccezione: Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea che con il suo libro ci invita a riflettere sulla propria rotta, vedere le cose in modo diverso, riconoscere le opportunità e focalizzarsi per utilizzarle al massimo nella vita. Conduce Gianmaria Pitton, giornalista Il Giornale di Vicenza
Riproduci Video
Riproduci Video
51:38
Sabina Guzzanti presenta "Anonnimus" (HarperCollins)
La giornata conclusiva della #BookWeek di Cornedo Vicentino si apre con Sabina Guzzanti, imitatrice, comica, cabarettista, attrice, autrice televisiva, conduttrice televisiva, regista italiana e il suo libro-commedia che ruota attorno a molti temi di grande attualità, tra cui spiccano l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, con le problematiche che porta con sé, e il cosiddetto “divario digitale”.
Carica altro
bottom of page